mostra temporanea

IMMAGINI, LUOGHI E STORIE DELLA RESISTENZA DEL PINEROLESE // 

dal 09/10/2025
al 30/11/2025

Progetto in collaborazione con La Città Metropolitana di Torino
e La sezione ANPI Val Pellice.

La Biblioteca valdese di Torre Pellice ospita, a partire dal 9 ottobre fino al 30 novembre 2025, la Mostra itinerante per il territorio del pinerolese “Immagini, luoghi, storie della Resistenza del Pinerolese”, un percorso espositivo a seguito del censimento di lapidi e cippi a cura della Fondazione Centro culturale valdese nella persona del suo Direttore Davide Rosso con la collaborazione della Città Metropolitana di Torino.

Il Pinerolese è stato teatro di vicende cruciali durante la Seconda guerra mondiale: dalle prime forme di opposizione civile e politica al radicarsi delle formazioni partigiane nelle valli, fino alla Liberazione. La mostra intende valorizzare questa storia locale inserendola nel più ampio quadro della Resistenza italiana, mettendo in dialogo immagini e racconti con i luoghi reali che ancora oggi custodiscono le tracce di quelle vicende, attraverso pannelli illustrativi, fotografie d’epoca, e soprattutto attraverso la biografia di questa gioventù.

I visitatori potranno seguire un itinerario che intreccia memoria individuale e collettiva: volti di giovani combattenti, storie di famiglie coinvolte, scorci di paesi e montagne che furono rifugio e campo di battaglia.

INFO

Visitabile presso la Biblioteca valdese, in via Beckwith 3, Torre Pellice,

Ingresso libero

Orari 
martedì, mercoledì 9-13 | 14-18
giovedì 9-13 | 14-18,30
venerdì, sabato, domenica 15-18,30

il.barba@fondazionevaldese.org

Per sostenere la Fondazione Centro Culturale Valdese