1 NOVEMBRE MUSEO VALDESE APERTO
TARIFFE ED ORARI ORDINARI 15-18,30 IL MUSEO FA PARTE DI ABBONAMENTO MUSEI INFO: bookshop@fondazionevaldese.org
Museo Valdese
Museo
Valdese
via Beckwith 3, 10066 Torre Pellice (TO)
Da giovedì a domenica: ore 15 – 18.30
È gradita la prenotazione
bookshop@fondazionevaldese.org
Il Sistema Museale Eco-storico delle Valli valdesi comprende attualmente 11 musei e 6 luoghi di memoria: un ricco patrimonio culturale frutto di una lunga storia che ha lasciato sul territorio collezioni, musei, monumenti, luoghi ed edifici.
Per scoprire gli altri musei valdesi nel mondo clicca qui
Scarica il libretto del Sistema Museale Valdese qui






Gueiza d'la Tana, Coulege dei barba, Chanforan, Sibaud, Gianavella, Pra daval
vai alla pagina





TARIFFE ED ORARI ORDINARI 15-18,30 IL MUSEO FA PARTE DI ABBONAMENTO MUSEI INFO: bookshop@fondazionevaldese.org
In occasione della FESTA DELLA RIFORMA il Museo valdese offre al pubblico la possibilità di avere la visita accompagnata con l’ingresso gratuito. La visita si terrà alle ore 16 GRADITA LA PRENOTAZIONE: il.barba@fondazionevaldese.org 0121.950203
Inaugurazione il 18 ottobre alle ore 16,30 al Museo valdese di Torre Pellice della Mostra PRESENZE SILENZIOSE RITORNI E NUOVI ARRIVI DI CARNIVORI IN TERRITORIO ITALIANO realizzata dal CAI dal Gruppo Grandi Carnivori, che vuole...
Immagini, luoghi e storie della Resistenza del Pinerolese Biblioteca valdese – Via Beckwith 3, Torre Pellice La Biblioteca valdese di Torre Pellice ospita, a partire dal 9 ottobre ( INAUGURAZIONE ORE 17.30) fino al 30...
La Mostra inaugurata alla libreria Claudiana di Milano è visitabile al Museo valdese di Torre Pellice dal 14 agosto al 28 settembre, nata come reazione alla guerra in Ucraina, è un messaggio contro tutte le...
In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO il Museo valdese di Torre Pellice offre la visita accompagnata gratuita alla sezione storica del Museo, alle ore 16, compresa nel costo del biglietto di ingresso, che per...
In occasione del 50° anniversario del Patto di Integrazione delle Chiese metodiste e valdesi, il Museo valdese di Torre Pellice inaugura la Mostra multimediale “Da missioni a Chiesa – 160 anni di metodismo in Italia”,...
ln occasione dei festeggiamenti per il “17 Febbraio 1848” quando Re Carlo Alberto, con le Lettere Patenti, concesse i diritti civili e politici ai sudditi valdesi ed ebrei. Ogni anno, in quella data, le comunità...
AL MUSEO VALDESE I MERCOLEDÌ DI FEBBRAIO PER SCOPRIRE I TRUCCHI E I SEGRETI DEL TEATRO DELLE OMBRE Sono previsti 4 incontri nel mese di febbraio (i mercoledì 5- 12-19-26), per scoprire i trucchi e...
MUSEO IN CONCERTO In occasione della riapertura al pubblico del Museo valdese prevista per il 1 febbraio, domenica 2 febbraio alle ore 16 si festeggia la ripresa delle attività museali con l’iniziativa MUSEO IN CONCERTO...
Domenica 24 novembre alle ore 16, come ogni ultima domenica del mese il Museo valdese di Torre Pellice offre la possibilità al pubblico della visita guitata gratuita alla sezione storica dello stesso. La visita guidata...
DOMENICA MUSEO VALDESE DI TORRE PELLICE Come ultima domenica del mese viene offerta dal Museo valdese la visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica . Ricordiamo che il...
XXIV ED. “LE PASSEGGIATE STORICHE A CURA DEL SISTEMA MUSEALE VALDESE” Si tratta di un modo divertente per passeggiare nei luoghi storici del territorio immensi nella natura. Partecipazione libera! Info e prenotazioni: il.baraba@fondazionevaldese.org
Le passeggiate storiche sono a cura del Sistema museale valdese e rappresentano l’occasione di unire la storia delle nostre valli immersi nella natura La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni@fondazionevaldese.org
Passeggiate storiche dei musei valdesi Quest’anno sarà la XXIV edizione delle passeggiate storiche a cura dei musei del Sistema museale valdese continuano fino al 5 ottobre, tra le valli Pellice, Chisone e Angrogna. Le passeggiate...
Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
PASSEGGIATA STORICA PER RAGAZZI E RAGAZZE “LA SVIROTA” A CURA DEL MUSEO VALDESE DI RORA’ Si tratta di una passeggiata storica con l’accompagnamento dei ragazzi e delle ragazze di Rorà che hanno partecipato al docu-film...
Programma 11.15 Inaugurazione del nuovo allestimento 12.30 pranzo condiviso presso la sala attività 14.30 gioco “Riconosci la voce?” 15.30 “Uruguay. Un mondo da scoprire” a cura di Tullio Parise 17.00 Merenda info: soc.studiororenghi@gmail.com
Passeggiate storiche dei musei valdesi Quest’anno sarà la XXIV edizione delle passeggiate storiche a cura dei musei del Sistema museale valdese. Ve ne sono otto in calendario, dal 6 luglio al 14 settembre, tra le...
MOSTRA “Valdo e i valdesi tra storia e mito” La costruzione della storia valdese nella cultura europea dal medioevo a oggi 10.02–30.09.24 Museo valdese via Beckwith 3, Torre Pellice a cura di Marco Fratini e...
“APRITI MUSEO”:CORSO DI TRAS-FORMAZIONE RIVOLTO AI MUSEI SULL’ ACCESSIBILITA’ COMUNICATIVA APRITI MUSEO!² CORSO DI TRAS-FORMAZIONE PER OPERATORI MUSEALI La Fondazione Centro Culturale Valdese e il Servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) dell’Uliveto – Diaconia Valdese...
IL MUSEO VALDESE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “I GIOVEDì DELL’ABBONATO” DI ABBONAMENTO MUSEI. Il Museo valdese giovedì 26 ottobre mantenedo il suo consueto orario di visita dalle ore 15 alle ore 18 APERTO A TUTTI, offre l’opportunità...
MUSEO VALDESE ATTIVITA’ PER LE FAMIGLIE Al Museo valdese tornano le attività per bambine, bambini e loro famiglie. Vi aspettiamo domenica 12 novembre alle 16h per una visita guidata e giocata nella sezione di vita...
MUSEO VALDESE DI TORRE PELLICE FESTA DELLA RIFORMA IL 29.10.23 E IL 31.10.23 Uno degli appuntamenti più significativi per le chiese protestanti è la Festa della Riforma. Le celebrazioni si tengono tradizionalmente il 31 ottobre,...
Sono pronte le proposte didattiche del Museo valdese e del Sistema museale del territorio. Seguici: https://museovaldese.org/wp-content/uploads/2023/09/Museivaldesi.proposte-per-le-scuole-2023_24.pdf
MUSEO VALDESE: LE ULTIME DOMENICHE DEL MESE SONO SPECIALI Una visita guidata gratuita inclusa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice rappresenta un’opportunità straordinaria per i...
Domenica 27 .08 alle ore 16 si terrà la visita guidata gratuita, per la sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice. La visita è compresa nel costo del biglietto di ingresso. Vi ricordiamo che...
“PROMENADE. UN’ESCURSIONE TRA LE OPERE DI EDINA PROCHET” Acquerelli ed incisioni 12.08-30.11.23 Museo valdese via Beckwith 3, Torre Pellice Curatori: Daniele Gay, Samuele Tourn Boncoeur Sono circa sessanta, tra acquerelli e incisioni, le opere esposte...
Mostra di “Tini” Jahier ( 1902-1975) Un pastore fotografo”- Prorogata al 16 luglio 2023. La mostra fotografica di Tini Jahier presso il Museo Valdese di Torre Pellice è stata prorogata fino al 16 luglio perchè...
APRITI MUSEO! ACCESSIBILITÀ COMUNICATIVA E PATRIMONI CULTURALI La Fondazione Centro culturale valdese e il Servizio di CAA dell’Uliveto – Diaconia Valdese Valli presenta, sabato 1° aprile, una giornata di formazione dedicata al tema dell’accessibilità comunicativa...
Patrimonio accessibile e condiviso di Davide Rosso Dir. FCcv “Narrare significa interpretare” diceva Paul Ricoeur. Questo non è negativo o positivo è parte della nostra vita ed è importante per il nostro essere nella società...
LABORATORIO DIDATTICO GRATUITO PER BAMBINE E BAMBINI DEDICATO ALLA FOTOGRAFIA “OCCHIO AL DETTAGLIO” 16.04 ore 16 Il Museo valdese di Torre Pellice organizza ogni mese dei laboratori didattici gratuiti per bambine e bambini dai 6...
Il 26 Febbraio ricomincia il ciclo delle “Domeniche al Museo”con la visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica del Museo valdese. La visita inizia alle ore 16. Occasione...
Per Il Ciclo ” La Notte dei fuochi valdesi, Notte dei diritti” per celebrare il XVII FEBBRAIO il Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith 3 propone il 16.02 ed il 17.02 alcune attività....
MOSTRA 11.02 – 16.07.23 “Tini” Jahier (1902-1975): un pastore fotografo Le fotografie di Roberto (Tini) Jahier raccontano il mondo contadino attraverso la ricerca dell’essenzialità della vita, del lavoro e anche del silenzio delle montagne. Il...
Museo valdese di Torre Pellice Rinnovo della sezione etnografica. Dal 2 febbraio 2023 La sezione etnografica del Museo valdese racconta la civiltà contadina dell’Ottocento attraverso la ricostruzione degli ambienti di una casa con elementi originali,...
DOMENICA 27/11 ORE 16 ULTIMA VISITA GUIDATA GRATUITA DEL 2022 al Museo valdese di Torre Pellice per la sezione storica. La guida è inclusa nel normale prezzo del biglietto d’ingresso. Informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org Il Museo valdese...
Laboratorio didattico gratuito ” Giocando con la storia” ore 16 domenica 13/11 presso il Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith3. Si tratta di un modo divertente con animazioni e sorprese per giocare nelle...
LABORATORIO DIDATTICO” GIOCANDO CON LA STORIA” Domenica 9 ottobre presso il Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith 3 alle ore 16 è previsto il laboratorio didattico gratuito” Giocando con la storia”. Si tratta...
Celebriamo l’anniversario della Riforma con un un weekend di incontri, visite, riflessioni: 29-30/10 In occasione dell’anniversario della Riforma la Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice celebra l’evento proponendo un weekend di iniziative. Programma: sabato...
Corso storia valdese di base Storia valdese e del territorio – Corso di base per persone curiose. Il corso si articola in tre temi principali: la storia valdese, dal XII al XX secolo; le...
Davide Rosso- I musei di Strasburgo annunciano che rimarranno chiusi due giorni alla settimana per far fronte ai costi dell’energia, negli stessi giorni l’assemblea generale dell’International council of museum (Icom) approva la nuova definizione di...
Mostra Le Bibbie dei valdesi Edizioni dal XV al XIX secolo 19 agosto – 30 novembre 2022 Fondazione Centro culturale valdese, via Beckwith 3, Torre Pellice La mostra è stata insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE...
Vi informiamo che il Museo valdese il 1° NOVEMBRE è aperto con tariffe ed orari ordinari dalle 15 alle 18,30 Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org Ricordiamo che il Museo fa parte del circuito ABBONAMENTO MUSEI
Domenica 26 OTTOBRE ore 16 al Museo valdese visita accompagnata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso Il Museo valdese fa parte del circuito di ABBONAMENTO MUSEI Obbligatoria la prenotazione: il.barba@fondazionevaldese.org oppure tel 0121.950203
PRAMOLLO BORGATA RUATA: 13 SETTEMBRE 2025 A cura della Scuola Latina Partecipazione libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
Domenica 31 agosto ore 16 al Museo valdese visita accompagnata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso Il Museo valdese fa parte del circuito di ABBONAMENTO MUSEI Obbligatoria la prenotazione: il.barba@fondazionevaldese.org oppure tel 0121.950203
Il Vernissage della Mostra ” LA VERSIONE DI EVA” è previsto per il 20 agosto alle ore 18 presso la Biblioteca valdese via Beckwith 3 a Torre Pellice. La Mostra, curata dalla FDEIe da CARA...
PRALI: CAMMINARE PER BORGATE ASCOLTANDO DI STORIA E DI LAVORO 3 AGOSTO 2025 A cura del Museo valdese di Prali Partecipazione libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
ANGROGNA: LE ROCCE DELLA VAL D’ANGROGNA DALLA GEOLOGIA AI MANUFATTI 10 AGOSTO 2025 A cura dei Musei valdesi della Val d’Angrogna Partecipazione libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
BOBBIO PELLICE: IL VALLONE DEL CRUELLO 12 AGOSTO 2025 A cura del Museo di Bobbio Pellice Partecipazione libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
RORA’: PASSEGGIATA CACCIA AL TESORO PER LE VIE DEL PAESE 2 AGOSTO 2025 Acura del Museo di Rorà Partecipazione Libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
Domenica 27 luglio alle ore 16 è prevista la visita accompagnata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
IL VALLONE DEGLI INVINCIBILI 30 LUGLIO 2025 A cura del Museo del Podio di Bobbio Pellice Partecipazione Libera Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
Il 5 luglio alle ore 9 è previsto la passeggita storica sul sentiero escursionistico ARTURO GENRE a Bovile. A cura del MUSEO DELLE DIACONESSE DI BOVILE Si ricorda il pranzo al sacco, scarpe da montagne,...
Le passeggiate sono a cura dei volontari e delle volontarie dei Musei e Luoghi storici valdesi. Sono di bassa o media difficoltà su strade e sentieri. La partecipazione è libera. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org- 0121/950203
Ogni ultima domenica del mese il Museo valdese di Torre Pellice alle ore 16 OFFRE ai visitatori la visita accompagnata gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso. La visita gratuita è alla sezione storica...
La Mostra, a cura di Davide Rosso, racconta il percorso del metodismo in Italia attraverso diverse immagini storiche e supporti multimediali, sarà esposta al Museo valdese dal 13 giugno al 30 novembre 2025 L’Inaugurazione ufficiale...
Ogni ultima domenica del mese il Museo valdese di Torre Pellice alle ore 16 OFFRE ai visitatori la visita accompagnata gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso. La visita gratuita è alla sezione storica...
MUSEO IN CONCERTO CON VOCI NARRANTI MUSEO VALDESE – SEZIONE STORICA Il Museo Valdese di Torre Pellice è lieto di presentare “Il Museo in concerto con voci narranti”, un evento che intreccia musica e...
Le Mostre temporanee: opere di Paolo Paschetto dalla Collezione della Tavola valdese e le fotografie di Davide Rosso “Uno sguardo sulle fragilità” SONO PROROGATE FINO A DOMENICA 1 GIUGNO
DOMENICA 27 APRILE Il Museo valdese di Torre Pellice come tutte le domeniche di fine mese propone l’accompagnamento GRATUITO alle ore 16 compreso nel costo del biglietto per la sezione storica dello stesso. Si tratta...
APRITI MUSEO 2! CORSO DI TRAS-FORMAZIONE PER OPERATORI MUSEALI Torre Pellice 24-25-26 marzo 2025 Si è appena conclusa la seconda edizione del corso sull’accessibilità comunicativa nei musei, con due livelli di approfondimento, a cura...
Disegniamo l’arte | Il personaggio misterioso Visita-indagine tra i quadri di Paolo Paschetto Museo valdese via Beckwith 3, Torre Pellice amfamily sabato 12.04.2025 ore 16:30-18:00 Alcune delle opere del pittore Paolo Paschetto sono dedicate ai...
Corso di storia valdese che si terrà ALLA FONDAZIONE CENTRO CULTURALE VALDESE VIA BECKWITH 3 A TORRE PELLICE: 1- 8-15-29 APRILE dalle ore 18 alle ore 19,30- partecipazione gratuita, si richiede l’iscrizione obbligatoria scrivendo a...
ULTIME DOMENICHE DEL MESE AL MUSEO VALDESE L’ultima domenica del mese l’accompagnamento alla sezione storica è GRATUITO compreso nel costo del biglietto. Il Museo valdese fa parte di ABBOMANENTO MUSEI Per il mese di marzo...
Corso di storia valdese che si terrà al Museo valdese di Torre Pellice a febbraio i martedì 11- 18-25 e a marzo martedì 4 dalle ore 18 alle ore 19,30- partecipazione gratuita, si richiede l’iscrizione...
Con l’anno 2025 ritornano le visite guidate gratuite comprese nel costo del biglietto riservate alle ultime domeniche del mese al Museo valdese di Torre Pellice per la sezione storica. Vi proponiamo quella di domenica 30...
SONO APERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 7 MARZO 2025 PER LA II ED. APRITI MUSEO! CORSO DI TRAS-FORMAZIONE La Fondazione Centro Culturale Valdese e il Servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) del BUM- CENTRO AUTISMO...
REGALA UN MUSEO: REGALA UN’ESPERIENZA CULTURALE DI 8 SECOLI E MEZZO Con l’iniziativa “Regala un Museo”, il Museo Valdese di Torre Pellice offre un’idea regalo unica e originale per il Natale o altre occasioni speciali....
Domenica 27 ottobre, come ogni ultima domenica del mese, si terrà alle ore 16 la visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso alla sezione storica del Museo valdese, in questo caso con...
MOSTRA FOTOGRAFICA : “Uno sguardo sulle fragilità” di DAVIDE ROSSO La mostra, che aprirà al pubblico il 26 ottobre 2024 fino al 4 maggio 2025, offre un’intensa riflessione visiva sulla vulnerabilità umana e ambientale attraverso...
PAOLO PASCHETTO – dalla Collezione della Tavola valdese Il Museo Valdese di Torre Pellice è lieto di annunciare l’apertura di una nuova mostra dedicata al celebre artista Paolo Paschetto (1885-1963). In esposizione, una selezione di...
In occasione delle celebrazioni degli “850 Anni valdesi in movimento” la Fondazione Centro cuturale valdese ed in particolare il Museo valdese di Torre Pellice a Genova, presentano gli Spettacoli con il Teatro delle Ombre dedicato...
passeggiata storica a cura della Scuola latina di Pomaretto Partecipazione gratuita Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org – scuolaltina@scuolaltina.it
Domenica 25 agosto come ultima domenica del mese, il Museo valdese di Torre Pellice offre la visita guidata alle ORE 17 compresa nel costo del biglietto della sezione storica del Museo, alla stessa ora parte...
INTRECCI DI PAROLE: racconti e incontri con le chiese al Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith 3, presso il Corridoio della Biblioteca valdese Orario. mart. merc. giov. 9-12 e 14-18; ven. sabato e...
info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas universitas booking hotel Passeggiate storiche dei musei valdesi Quest’anno sarà la XXIV edizione delle passeggiate storiche a cura dei musei...
l Museo , in collaborazione con lo sportello occitano, propone la visita ad una sala della sezione storica del Museo Valdese, e un laboratorio dedicato alla descrizione di alcuni animali reali e/o immaginari . A...
Ogni ultima domenica del mese il Museo valdese di Torre Pellice offre ai visitatori la possibilità di visitare la sezione storica del Museo con l’accompagnamento di una guida professionale, pagando solo il costo del biglietto...
CELEBRAZIONI 850 ANNI VALDESI IN MOVIMENTO In occasione della Mostra “Valdo e i valdesi tra storia e mito” CONFERENZA 4 maggio ore 16,00 “Valdo, nuovo apostolo” Torre Pellice, Casa valdese, Via Beckwith, 2 Intervengono: Grado...
INVENTA IL VOLTO L’ attività è prevista domenica 7 aprile alle 16 al Museo valdese via Beckwith 3, Torre Pellice Descrizione: Nessuno sa quale fosse il volto di Valdo, personaggio da cui inizia la storia...
LA STORIA DEI VALDESI RACCONTATA AI BAMBINI- MUSEO VALDESE Visita guidata gratuita per bambini e loro famiglie nel Museo valdese, alla scoperta di una storia lunga 850 anni! Esploreremo il Museo alla ricerca di oggetti...
Ogni ultima domenica del mese il Museo valdese la visita della sezione storica è compresa nel costo del biglietto di ingresso Ricodiamo che il Museo fa parte del circuito di Abbonamento Musei informazioni e prenotazioni:...
VALDO E I VALDESI TRA STORIA E MITO // La costruzione della storia valdese nella cultura europea del medioevo ad oggi 10 febbario Ianugurazione alla Casa Valdes via Beckwith 2 – TORRE PELLICE Intorno al 1174...
Nell’ambito delle collezioni etnografiche in Piemonte AFRICA: LE COLLEZIONI DIMENTICATE” Ricordiamo l’esposizione permanente del patrimonio di africanististica al Museo valdese visitabile dal 10 FEBBRAIO 2024. Si tratta della collezione di oggetti provenienti dall’Africa (Zambesi, Lesotho,...
850 anni di valdesi in movimento 2024 Di Davide Rosso Dir. Fondazione Centro culturale valdese Ci separano 850 anni dalla “conversione” di Valdo di Lione. Fra il 1173 e il 1174 infatti un ricco mercante...
IL MUSEO VALDESE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “I GIOVEDÌ DELL’ ABBONATO” DI ABBONAMENTO MUSEI. APERTO A TUTTI Il Museo valdese giovedì 30 novembre mantenedo il suo consueto orario di visita dalle ore 15 alle ore 18 APERTO...
Domenica 26 . 11 ore 16 visita guidata gratuita compresa nel biglietto di ingresso per la sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice. Il Museo fa parte del circuito Abbonamanto Musei info e prenotazioni:...
MUSEO VALDESE DI TORRE PELLICE FESTA DELLA RIFORMA IL 29.10.23 E IL 31.10.23 Uno degli appuntamenti più significativi per le chiese protestanti è la Festa della Riforma. Questo momento storico, le celebrazioni si tengono tradizionalmente...
Domenica 26.11.23 il Museo valdese di Torre Pellice offre ai visitatori l’opportunità di una visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica del Museo. Percorso molto interessante, che racconta...
La passeggiata storica è stata curata dalla Scuola Latina di Pomaretto. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
IL 22.08 INAUGURA alle ore 17.30 la Mostra fotografica “ RECIPROCANZA” alla Fondazione Centro culturale valdese via Beckwith 3, Torre Pellice, in collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico Maria Curie di Pinerolo. Un’ emozionante...
09.08 passeggiata storica itinerario storico del podioa cura del Museo del Podio di Bobbio Pellice e del Sistema museale valdese. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121.950203, 335-1825396
“L’Ambiente delle Valli valdesi tra passato e presente” Tre esposizioni per celebrare la natura 12.08-30.11.23 Il Museo Valdese di Torre Pellice, a partire dal 12 agosto, accoglierà tre affascinanti esposizioni, tutte dedicate all’ambiente delle Valli...
02.08 passeggiata storica alla scoperta del Vallone del Cruello a cura del Museo del Podio di Bobbio Pellice e del Sistema museale valdese. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121.950203, 335-1825396
Per ciclo “Domenica al Museo”, il Museo valdese di Torre Pellice propone ogni ultima domenica del mese la visita guidata gratuita compresa nel biglietto d’ ingresso alla sezione storica. Domenica 25 giugno la visita è...
Si tratta della visita guidata gratuita di fine mese al Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith 3 Una splendica occasione di approfondimento di otto secoli di storia locale, nazionale ed internazionale Info e...
21.05 LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINE E BAMBINI: “PAESAGGI IN BIANCO E NERO” Laboratorio “Paesaggi in bianco e nero”, domenica 21 maggio al Museo Valdese (Torre Pellice) L’attività si svolge dalle 16 alle 17.30 circa ed...
Il 13 maggio verrà presentato il catalogo della Mostra presente al Museo valdese di Torre Pellice dedicata alla fotografia come espressione di fede e d’arte di “Tini” Jahier. Sarà l’occasione di alcuni approfondiementi sulla fotografia...
Domenica 30 aprile alle ore 16 si terrà la visita guidata gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso, per la sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice. Occasione di approfondimento attraversando otto secoli di storia nazionale...
Il 26 marzo per il ciclo delle “Domenica al Museo”, il Museo valdese di Torre Pellice propone la visita guidata gratuita, altamente porofessionale, compresa nel costo del biglietto di ingresso per la sezione storica del...
Itinerario storico ” Sulle tracce di Carlo Ferrero” a cura della Scuola Latina di Pomaretto. Il percorso è impegnativo per la ripidità dei sentieri. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org 0121-950203
Passeggiata storica: la Lounga scursa dal Bric a Valanza – Rorà 27 agosto ore 9 al Bric del Parco Montano di Rorà Informazioni e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
Passeggiata storico naturalistica domenica 7 agosto Ore 9 partenza dalla piazza di Bobbio Pellice in auto fino a Villanova e si prosegue a piedi alla Conca del Pra. Consigliata la mascherina e la prenotazione: 0121-...
Il Laboratorio didattico propone alle bambine e ai bambini la possibilità di ascoltare e illustrare le storie ispirate dagli oggetti della sezione etnografica del Museo valdese. Info e prenotazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
Passeggiata: sentiero della lavanda Cava Rocca Corba Borgate di Rodoretto, a cura del Museo della Diaconessa di Bovile 13/08/22 Info. il.barba@fondazionevaldese.org
MOSTRA 14/07-30/10 Giovanni Klaus Koenig: Architetto di Chiese evengeliche, “costruttore di comunità” G.K.Koenig è un architetto eclettico, professore universitario e autore di oltre 500 saggi dedicati alla teoria e storia dell ‘Architettura del Novecento. La...
Un modo diverso di vivere la storia e la montagna Per informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
Un modo diverso di vivere la storia e la montagna Per informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
Ciclo di passeggiate storiche per le valli. Un modo diverso di vivere la storia e la montagna Per informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org
” Storie a passeggio”: laboratorio didattico gratuito per bambine e bambine presso ritrovo alle ore 16 al Museo Serre di Angrogna. Si andrà a spasso tra scuolette, monumenti, mestieri e poi una grotta! Passeggiata storica...
Musei valdesi della Val Chisone Germanasca e Val Pellice. Opportunità di visita per singoli o per gruppi Per informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org tel. 0121-950203
11-12 /06 Weekend speciale alla Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice (TO) 11-12/06 dalle ore 15 ci sarà il banchetto dei libri usati doppi a cura della Biblioteca valdese. Si tratta di libri molto...
12 giugno ore 16 al Museo valdese di Torre Pellice in via Beckwith 3 (TO), si terrà il Laboratorio didattico gratuito ” OMBRE AL MUSEO” per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. Si...
Domenica 29 maggio alle ore 16 è prevista la visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto al Museo valdese di Torre Pelklice (TO) . Occasione per fare domande, per scoprire curiosità attraversi i racconti...
La Fccv sarà presente alla XXXIV Salone internazionale del Libro di Torino 19-23/05 In occasione del XXXIV Salone intenazionale del libro di Torino la Fondazione Centro culturale valdese sarà presente con uno spazio espositivo dedicato,...
365 giorni per Ri-tornare al Museo valdese di Torre Pellice (TO) Il Museo valdese propone al pubblico una formula per “Ri-tornare” a visitare la sezione storica, etnografica e le mostre temporanee. Se alla prima visita...
I fumetti qui esposti sono stati realizzati nel laboratorio “Esili, migrazioni, fumetti” a cura dei servizi educativi del Museo Valdese di Torre Pellice, cui hanno partecipato scuole secondarie di I e II grado di Pinerolo...
Il Museo invita i bambini e le loro famiglie a partecipare ai laboratori mensili di gioco e scoperta delle sue collezioni. Questo laboratorio di colori e fantasia è ispirato dalle opere di Paolo Paschetto. Tra...
Il Museo valdese di Torre Pellice (TO) offre una visita guidata gratuita compresa nel costo del biglietto di ingresso. Per informazioni: il.barba@fondazionevaldese.org Il Museo valdese aderisce al Circuito Abbonamanto Musei
Visita guidata ultima domenica del mese Argomento trattato: Visita guidata nelle sale della sezione storica del museo valdese offerta ai visitatori che lo desiderino Obiettivi: Offrire ai visitatori singoli l’occasione di un incontro con una...
Il Museo invita i bambini e le loro famiglie a partecipare ai laboratori mensili di gioco e scoperta delle sue collezioni. Questo laboratorio di colori e fantasia è ispirato dalle opere di Paolo Paschetto. Tra...
Argomento trattato: Il corso si articola in tre temi principali: la storia valdese, dal XII al XX secolo; le chiese valdesi oggi; il territorio alpino delle “Valli valdesi”. I temi saranno trattati in modo divulgativo...
Il Museo invita i bambini e le loro famiglie a partecipare ai laboratori mensili di gioco e scoperta delle sue collezioni. Questo laboratorio è dedicato ai racconti di vita e cultura alpina da ascoltare e...
Novità nella sezione etnografica del Museo valdese. Con la riapertura del Museo dopo la pausa invernale i visitatori potranno apprezzare alcuni rinnovamenti! Più luce e nuovi allestimenti per valorizzare le collezioni e per offrire un’esperienza...
La Mostra si propone di raccontare l’immediato dopo guerra per le nostre Valli e in particolare dei gruppi giovani della Chiesa valdese, attraverso la testimonianza delle fotografie di Ettore Serafino, dei documenti storici ritrovati e...
Mostra multimediale articolata in sezioni, che prevede pannelli descrittivi, presentazioni di video-interviste, utilizzo di strumenti narrativi innovativi come la “Story map” (applicazione basata sui Sistemi Informativi Geografici (GIS)). In mostra vi sarà anche il Database...
Paolo Paschetto (1885-1963), nella sua lunga carriera artistica, esegue dipinti ad olio, acquerelli, copertine e decorazioni per libri e riviste, incisioni, ex-libris, disegni per francobolli, mobili, vetrate e quant’altro rientri nel vasto campo delle arti...
Riprendono i corsi online di storia valdese! Quattro incontri per scoprire (o ripassare!) personaggi, luoghi e avvenimenti della storia valdese, dal medioevo al Novecento. Iscrizioni preferibilemente entro il 26/01 Tutte le persone interessate sono benvenute!...
La Fondazione centro culturale valdese, il Museo e la Biblioteca saranno chiusi al pubblico dal 24/12/2021 al 10/01/2022. mentre l’ufficio del Barba rimarrà chiuso dal 15/12/2021 al 15/01/2022. Si aprirà con nuovi...
“La storia vuol cogliere gli uomini al di là delle forme sensibili del paesaggio, degli arnesi o delle macchine, degli scritti in apparenza più freddi e delle istituzioni in apparenza più completamente staccate da...
È finalmente pronto il nuovo sito del Museo Valdese! Una rivisitazione stilistica per la parte grafica ed una reimpostazione dei contenuti consentono una piacevole navigazione alle persone interessate a conoscere da vicino il Museo Valdese....
.ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
tieniti aggiornato su tutte le attività, le mostre e le iniziative del museo
Per sostenere la Fondazione Centro Culturale Valdese